Der smarteste Weg, um Ihre Besucher zu führen

eine innovative Multimedia-App für Besucher von Museen, Galerien, Städten, Sehenswürdigkeiten, Parks und anderen Orten an, die die Möglichkeit bietet dessen kulturellen und künstlerischen Inhalte auf eine neue, dynamische und interaktive Art mit dem eigenen smartphone oder tablet zu erfahren.
Download App Mehr erfahren

iphone

Un tour virtuale nella Valle dei Templi

Il parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi sbarca su Google Cultural Institute e Street View a disposizione per un tour, anche VR. I 1.300 ettari del parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi sbarcano sulla piattaforma Google Cultural Institute e su Street View a disposizione per un tour, anche in realtà virtuale…
Read more

Museo Egizio di Torino con crowdsourcing online

Tutti potranno collaborare al lavoro di ricerca svolto presso il Museo Egizio di Torino, grazie alla collaborazione con il progetto Micropasts. Grazie ad esso chi lo desidera potrà esaminare ed elaborare progetti 3D e dare una mano alla ricerca. Il Museo Egizio di Torino inaugura un nuovo modo di fare ricerca che abbraccia il crowdsourcing,…
Read more

La realtà virtuale ci permetterà anche di visitare i più famosi musei del mondo

In collaborazione con WoofbertVR, Reload Studios ha realizzato una riproduzione della Wolfson room della The Courtauld Gallery di Londra, che include opere di grandi esponenti dell'Impressionismo e del Post-Impressionismo come Édouard Manet, Claude Monet, Paul Gauguin e Pierre-Auguste Renoir. A narrare l'esperienza, e a raccontare tutti gli aneddoti su queste opere, è Neil Gaiman, autore di fama mondiale e…
Read more

Stampa 3D e restauro del patrimonio culturale

Al Salone del Restauro di Ferrara c'è spazio anche per le tecnologie legate alle stampanti 3D, impiegate per la valorizzazione del patrimonio culturale. Di WASP si è già parlato su queste pagine nei mesi scorsi, in relazione al progetto finalizzato alla costruzione di case in argilla mediante una tecnologia derivata da quella delle stampanti 3D.…
Read more